BericaMed
  • Dove siamo
  • Orari di apertura
  • Come siamo organizzati
  • Portale Atlasmedica
  • Amministrazione
Empty
  •  Stampa 
Visite: 510

Covid Israele, dopo 5 mesi immunità molto alta con terza dose del vaccino. I DATI

 

Ad agosto il Paese è stato l'apripista nella somministrazione della dose booster. Ora arrivano i primi indicatori: "Stiamo vedendo che gli anticorpi neutralizzanti, la memoria immunitaria cellulare e l'immunità generale sono più alti che dopo la seconda dose", dice Arnon Shahar, responsabile della task force per il coronavirus e della campagna vaccinale israeliana. Variante Omicron? "Non è più violenta"

Leggi tutto: Covid Israele, dopo 5 mesi immunità molto alta con terza dose del vaccino. I DATI
Empty
  •  Stampa 
Visite: 470

https://vaccinicovid.regione.veneto.it/ulss8

 

Campagne vaccinali attualmente attive:

Leggi tutto: Campagna vaccinale anticovid ULSS 8 - informazioni
Empty
  •  Stampa 
Visite: 485

Immunità Anticorpale e Cellulare nel Covid-19. Novità confortanti



Uno studio (1) di modellizzazione, simile a quello utilizzato per stimare il titolo protettivo per l'infezione influenzale, ha confrontato i titoli di anticorpi neutralizzanti e la protezione osservata dall'infezione da SARS-CoV-2 utilizzando i dati di sette vaccini (mRNA-1273, NVX-CoV2373, BNT162b2, rAd26-S + rAd5-S, ChAdOx1 nCoV-19, Ad26.COV2.S e CoronaVac) con uno studio di convalescenza. A causa dei diversi test utilizzati in ciascuno studio, i titoli di neutralizzazione sono stati normalizzati al titolo di convalescenza medio. Gli AA hanno quindi confrontato questo livello di neutralizzazione normalizzato in ogni studio con la corrispondente efficacia protettiva riportata dai sette studi clinici di fase 3.

Leggi tutto: Immunità Anticorpale e Cellulare nel Covid-19. Novità confortanti
Empty
  •  Stampa 
Visite: 537

Vaccinazione contro il COVID-19 in gravidanza e allattamento

articolo tratto da www.epicentro.iss.it

 

La preoccupazione di sottoporsi a una vaccinazione in gravidanza e allattamento, in assenza di dati di sicurezza ed efficacia dei vaccini contro COVID-19 per questo target di popolazione, è oggetto di dibattito a livello nazionale e internazionale. Le indicazioni dei diversi Paesi prevedono l’offerta vaccinale per queste donne subordinata a una valutazione individuale del profilo rischio/beneficio, facilitata da un colloquio informativo con i professionisti sanitari.

Leggi tutto: Vaccinazione contro il COVID-19 in gravidanza e allattamento
Pagina 2 di 2
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine

Menu principale

  • Home page
  • Dove siamo
  • Orari di apertura
  • Come siamo organizzati
  • Richiedi rinnovo di ricette
  • Segnala peso e uso di tabacco
  • Portale Atlasmedica
  • Moduli vari
  • Avvisi ed informazioni utili
  • Siti personali dei Medici
    • Dott. Marco Sartori
    • Dott.ssa Angela Toffolatti
    • Dott. Alessandro Gaeta
    • Dott. Andrea Luigi Reniero
  • Il Fascicolo Elettronico Regionale (FSEr)
  • Note legali
    • Privacy policy
    • Cookies policy

Consigli ai pazienti

  • Articoli di informazione sanitaria
  • Video di informazione sanitaria
  • Stili di vita sana
  • Alimentazione sana
  • Prevenzione dei tumori
  • Attività fisica
  • Gravidanza e dintorni
  • Uso corretto dei farmaci

Si avvisano tutti gli assistiti che dal mese di luglio 2024 la Dr.ssa Sarah Fioretti, la Dr.ssa Angela Toffolatti ed il Dott. Marco Sartori, dopo aver superato il corso abilitante, sono stati inseriti nell'elenco dei Tutor della Scuola di Formazione Regionale per i Medici di Medicina Generale.

A partire dal mese di Agosto 2024 pertanto inizieranno ad essere presenti negli studi dei tre medici i tirocinanti del Corso di Formazione, che affiancheranno i titolari per periodi di 4 mesi.

covid19

Articoli ed informazioni sulla pandemia da covid19

avvisi

Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.